- 9 Febbraio 2023
-
-
Oxford Anatolian SeminarDal: 9 Febbraio 2023 ore 17:00 - al: 9 Febbraio 2023 ore 18:30Luogo: online (contattare gli organizzatori per ricevere il link)
- Thursday 9 February 2023
Hittite and the Indo-European verb 20 years later
Jay Jasanoff (Harvard University)
- Thursday 23 February 2023
Recent Excavations at Phrygian Gordion
Brian Rose (University of Pennsylvania)
Info: michele.bianconi@classics.ox.ac.uk
Download the event flyer <http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/01/Anatolian-Seminar-HT23-programme.pdf>.
-
- 15 Febbraio 2023
-
-
Lecce | Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti cliniciDal: 15 Febbraio 2023 ore 00:00 - al: 17 Febbraio 2023 ore 23:59Luogo: Università del Salento, Studium 6, aula 7 A1
Convegno 2023 dell'AISV (Associazione Italiana di Scienze della Voce)
Il convegno è volto a favorire la discussione tra studiosi di settori scientifici diversi che intendano affrontare in modo interdisciplinare lo studio del parlato in ambito-clinico.
La scadenza per l'invio degli abstract è stata prorogata al 7 novembre 2022
Nel sito del Convegno sono disponibili tutte le informazioni utili: https://www.aisv.it/lecce2023/it/.
-
- 23 Febbraio 2023
-
-
Oxford Anatolian SeminarDal: 23 Febbraio 2023 ore 17:00 - al: 23 Febbraio 2023 ore 18:30Luogo: online (contattare gli organizzatori per ricevere il link)
- Thursday 9 February 2023
Hittite and the Indo-European verb 20 years later
Jay Jasanoff (Harvard University)
- Thursday 23 February 2023
Recent Excavations at Phrygian Gordion
Brian Rose (University of Pennsylvania)
Info: michele.bianconi@classics.ox.ac.uk
Download the event flyer.
-
- 24 Febbraio 2023
-
-
Le conversazioni del GSCPDal: 24 Febbraio 2023 ore 17:00 - al: 24 Febbraio 2023 ore 19:00Luogo: Su piattaforma meet al link meet.google.com/cyt-abhy-ovr
Nell'ambito del ciclo Le conversazioni del GSCP - II CICLO, ottobre 2022 - giugno 2023 (calendario:<http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2022/11/Conversazioni-GSCP_II-Ciclo_ottobre2022-giugno2023_Agg-novembre2022.pdf>):
Anna De Meo (Università di Napoli L'Orientale), Rifiutare in una lingua seconda: uno studio sull'italiano L2 di cinesi
Stefania Ferrari (Univ del Piemonte Orientale), Oggi facciamo pragmatica. Un progetto di didattica inclusiva per la scuola primaria
Elena Nuzzo (Univ. di Roma Tre), Scambi (e)tandem e apprendimento della pragmatica in L2
Coordina Maria Roccaforte (La Sapienza Univ. di Roma)
Info: dovetto@unina.it; maria.roccaforte@uniroma1.it.
-
- 27 Febbraio 2023
-
-
Milano - Seduta del Sodalizio Glottologico MilaneseDal: 27 Febbraio 2023 ore 17:00 - al: 27 Febbraio 2023 ore 19:00Luogo: In presenza e a distanza
Milano, Università degli Studi, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici,
ANNO SOCIALE 2022/2023
- Alessandro De Angelis: Sulla formazione del vocalismo marginale (Randgebiet) nei dialetti salentini settentrionali
La seduta avrà luogo in modalità mista: in presenza presso l'Università degli Studi
di Milano (Via Festa del Perdono 7, aula Seminari del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici) e sulla piattaforma Microsoft Teams. Il codice di accesso verrà trasmesso ai soci e a chi ne farà richiesta circa un'ora prima della seduta.
Contatti: sodglottmil@unimi.it.
-
- 7 Marzo 2023
-
-
Cologne | 45th Annual conference of the German Linguistic Society (Deutsche Gesellschaft für Sprachwissenschaft, DGfS)Dal: 7 Marzo 2023 ore 00:00 - al: 10 Marzo 2023 ore 23:59
With the topic of the 45th Annual Conference of the German Linguistic Society at the University of Cologne, Linguistic Creativity and Routine, we would like to shed light on the communication system language from the perspective of the interplay of these two forces. On the one hand, the cognitive and social system of language is highly flexible and adaptable. On the other hand, it is based on conventions, norms and rules, without which successful communication is not possible.
Conference website: https://dgfs2023.uni-koeln.de/en/.
The Conference will include a Workshop on uninflectedness |Deadlinefor the Call for papers <http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2022/08/Uninflectedness-DGfS-workshop-call_for_papers.pdf>: 26 August 2022. For all questions, please email sebastian.fedden@sorbonne-nouvelle.fr.
-
- 22 Marzo 2023
-
-
München | Colloque de la SIDF (Société Internationale de Diachronie du Français)Dal: 22 Marzo 2023 ore 00:00 - al: 24 Marzo 2023 ore 23:59Luogo: Università Ludwig Maximilian di Monaco, Geschwister-Scholl-Platz 1, 80539 München, Germania
Les Colloques de la Société Internationale de Diachronie du Français (SIDF) constituent un forum d’échange sur les projets de recherche dans tous les domaines de l’histoire de la langue française.La sixième édition se tiendra du 22 au 24 mars 2023 à l'Université de Munich.
Inscription (tarifs reduites pour les inscription avant le 15 janvier 2023 - "Early Bird"): https://www.romanistik.uni-muenchen.de/colloque-sidf-2023/inscription/index.html
Programme préliminaire: https://www.romanistik.uni-muenchen.de/colloque-sidf-2023/programme/index.html
Site Internet: https://www.romanistik.uni-muenchen.de/colloque-sidf-2023/ -
Milano | LINGUISTICA STORICA E FILOLOGIA (2a ed.)Dal: 22 Marzo 2023 ore 14:30 - al: 22 Marzo 2023 ore 16:30Luogo: Largo Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano MI, Italia
Università Cattolica del Sacro Cuore | Ciclo di lezioni nell’ambito dei corsi di Glottologia e Sanscrito (locandina).
Per partecipare è necessario registrarsi per le singole lezioni con una email a riccardo.ginevra@unicatt.it specificando la modalità di partecipazione. A coloro che desiderano collegarsi da remoto verrà inviato il link di Microsoft Teams.
- Giovedì 20 ottobre 2022, ore 14.30-17.30 | Aula G.052 e Microsoft Teams
Leggendo testi oschi e umbri: lingue sabelliche in contatto col latino
José Luis García RAMÓN | Università Cattolica del Sacro Cuore
- Lunedì 21 novembre 14.30-16.30 | Aula G.005 Cripta Aula Magna e Microsoft Teams
Tra linguistica e filologia: “Amore insegna” (Euripide Fr. 663 Nauck) e i costrutti risultativi
Marina BENEDETTI | Università per Stranieri di Siena
- Mercoledì 22 marzo, ore 14.30-16.30 | Aula G.242 e Microsoft Teams
Two texts (Old English Elene, Old Norse Grímnismál), one strong verb (Proto-Germanic *hlo(j)anan ‘to low’)
Patrick V. STILES | University College London
- Martedì 18 aprile, ore 17.30-19.30 | Aula G.130 S. Maria e Microsoft Teams
Vedic Philology and Textual Interpretation
Stephanie W. JAMISON | University of California, Los Angeles
-
- 23 Marzo 2023
-
-
Salerno | CILGI5 2023 Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana: Comunicare l'Italia mediante l'ItalianoDal: 23 Marzo 2023 ore 00:00 - al: 25 Marzo 2023 ore 23:59Luogo: Salerno SA, Italia
Comunicare l’Italia mediante l’italiano. Politiche linguistiche e didattica dell'italiano per le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali.
Il convegno intende analizzare da diverse prospettive le politiche linguistiche, i percorsi di ricerca linguistica e le esperienze didattiche finalizzate all'insegnamento e all’apprendimento dell'italiano per promuovere i processi di internazionalizzazione del Sistema Italia che avvengono mediante le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali.
È prevista la pubblicazione dei contributi nel 2023, dopo una valutazione degli articoli secondo il processo di double-blind peer review.
Il termine per la ricezione delle proposte di interventoè stato prorogato al 23 gennaio 2023
Info: https://cilgi2023.it/.
Scarica la locandina. -
Udine | Faites vos jeux. Game and space in texts and of textsDal: 23 Marzo 2023 ore 00:00 - al: 25 Marzo 2023 ore 23:59Luogo: Università degli Studi di Udine, Palazzo Antonini-Cernazai, Via Tarcisio Petracco, 8, 33100 Udine UD, Italia
Doctoral Conference | PhD Course in Language and Literary Studies, XXXVI cycleUniversità degli Studi di Udine - Università degli Studi di Trieste
The conference aims at bringing together young students and researchers to explore the concept of 'play/game' in and of texts. During the three-day conference participants will reflect and analyze how the concepts of 'play/game' and 'space' interact and contribute to constructing meanings in literary, linguistic and philological studies.
Research lines: Literature, cinema and new media | Linguistics and translation studies | Philology and medieval studies
Proposals submission deadline: September 30, 2022
More info: Call for papers (IT) | Conference website.
-