Questa sezione offre informazioni e link relativi a iniziative, convegni e altri appuntamenti di interesse generale segnalati dai Soci.
Le segnalazioni vanno inviate all’indirizzo sito.sig[at]gmail.com
Un panorama più completo degli eventi programmati a livello internazionale è disponibile nella sezione conference announcements del sito della LINGUIST List: http://linguistlist.org/callconf/
In evidenza
45° Edizione della Scuola Estiva di Glottologia e Linguistica 2020 – RINVIO
Il Presidente e il Consiglio direttivo della Società Italiana di Glottologia, insieme al Comitato scientifico e promotore della Scuola estiva di Glottologia e Linguistica, comunicano ai Soci che, a causa dello stato di emergenza nazionale dovuta al rischio sanitario, la 45° edizione della Scuola estiva prevista per la prima settimana di settembre 2020 viene rinviata di un anno.
Rinvio XLV Convegno Annuale SIG: Pisa, ottobre 2020 -> 2021
Visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria nazionale determinata dal Co-vid19, il XLV convegno annuale della SIG, previsto a Pisa per i giorni 22-24 ottobre 2020, è rinviato all’ottobre dell’anno venturo.
Tema del convegno sarà “Il cambiamento linguistico fra natura e cultura“.
Ulteriori informazioni in merito saranno comunicate nel prossimo futuro, anche nel sito del convegno (in allestimento) https://sig2020.fileli.unipi.it/.
Altri eventi di interesse linguistico
- 11 Marzo 2021
-
-
*** RINVIATO *** Vercelli - Subjectivity and Intersubjectivity: the pragmatic perspectiveDal: 11 Marzo 2021 ore 00:00 - al: 12 Marzo 2021 ore 23:59Luogo: Vercelli, 13100 Vercelli VC, Italia
*** EVENTO RINVIATO ***
University of Eastern Piedmont
International workshop on Subjectivity and Intersubjectivity: the pragmatic perspective
This workshop investigates subjectivity and intersubjectivity as key notions to interpret and explain different kinds of linguistic phenomena and strategies, with a special focus on their encoding, function and applicability in the pragmatic domain.
Call for papers (PDF) - old (2020)
The website of the workshop is under construction
-
- 12 Marzo 2021
-
-
Napoli | LINGUE E CULTURE NELLʼITALIA MEDITERRANEADal: 12 Marzo 2021 ore 15:00 - al: 12 Marzo 2021 ore 18:00Luogo: su piattaforma digitale Microsoft Teams
Università di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici| Ciclo di seminari:
LINGUE, SCRITTURE E SOCIETÀ NELL’ITALIA LONGOBARDA | UN PERCORSO DI SOCIOLINGUISTICA STORICA: LINGUE E CULTURE NELLʼITALIA MEDITERRANEA
Per i dettagli sul programma e sulle modalità di accesso è disponibile la locandina.
-
- 24 Marzo 2021
-
-
Udine - Celui qui parle, c’est aussi important! Forme e declinazioni della funzione-autore tra linguistica, filologia e letteraturaDal: 24 Marzo 2021 ore 00:00 - al: 26 Marzo 2021 ore 23:59Luogo: Online su piattaforma Zoom
Convegno internazionale organizzato nell'ambito del dottorato interateneo in Studi linguistici e letterari (Università di Udine e Trieste).
Dato l'alto numero di proposte di eccellente qualità ricevute, alle date già previste è stata aggiunta al programma la giornata del 24 marzo.
Info: http://autorialitaudine.mozello.com/.
Il convegno si terrà in modalità online su piattaforma Zoom; per informazioni
e iscrizioni, scrivere a autorialitaudine2021@gmail.com.
E' ora disponibile il Programma definitivo (PDF).
-
- 30 Marzo 2021
-
-
Napoli | LE LINGUE DEI LONGOBARDI (1)Dal: 30 Marzo 2021 ore 15:00 - al: 30 Marzo 2021 ore 18:00Luogo: su piattaforma digitale Microsoft Teams
Università di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici| Ciclo di seminari:
LINGUE, SCRITTURE E SOCIETÀ NELL’ITALIA LONGOBARDA | UN PERCORSO DI SOCIOLINGUISTICA STORICA: LE LINGUE DEI LONGOBARDI (1)
Per i dettagli sul programma e sulle modalità di accesso è disponibile la locandina.
-
- 9 Aprile 2021
-
-
Napoli - MOOCs, Language Learning, and Mobility: design, integration, reuseDal: 9 Aprile 2021 ore 00:00 - al: 10 Aprile 2021 ore 23:59Luogo: Via dei Mille, 60, 80121 Napoli NA, Italia
Call for papers
La Conferenza di Napoli trasformata in una Conferenza online
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi entro il 15 marzo
La Conferenza Internazionale, organizzata dalla Federazione Nazionale Insegnanti Centro di iniziativa per l'Europa nell'ambito del progetto "LMOOCs for university students on the move" (Mooc2Move - Erasmus+), mira a riunire professionisti dell'istruzione superiore, esperti di CALL (Apprendimento linguistico assistito da computer), linguisti e tecnologi della lingua da tutto il mondo per dialogare e collaborare su questioni relative a tre aree tematiche di ricerca, quali i MOOC, l'insegnamento/apprendimento delle lingue e la mobilità degli studenti, fornendo un forum per lo scambio di idee, i risultati della ricerca e le realizzazioni tecniche.Sito web (quadrilingue): http://conference.mooc2move.eu/.
La partecipazione al convegno è gratuita sia per i presentatori che per i semplici partecipanti, ma dato il numero limitato di posti, è richiesta una preventiva registrazione da effettuarsi all’indirizzo: http://conference.mooc2move.eu/register.php.
-
- 5 Maggio 2021
-
-
La comunicazione parlata 2020Dal: 5 Maggio 2021 ore 00:00 - al: 7 Maggio 2021 ore 23:59Luogo: Evento online
Visto il perdurare della pandemia COVID, il Congresso GSCP, "La comunicazione parlata 2020", rinviato al 5-7 maggio 2021, si svolgerà online e non presso la sede di Vercelli dell’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi Umanistici).
Sul sito web www.sli-gscp.it saranno progressivamente immesse tutte le notizie utili (circolari, modulo per la registrazione, elenco dei partecipanti, riassunti, norme tipografiche, informazioni logistiche).
-
- 12 Maggio 2021
-
-
Pisa - Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, universitàDal: 12 Maggio 2021 ore 00:00 - al: 14 Maggio 2021 ore 23:59Luogo: Centro congressi Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16, 56125 Pisa PI, Italia
VII Congresso DILLE: Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università
E' disponibile la Call for papers. Nuova scadenza 20 novembre.
Info nel sito del congresso: https://dille2020.fileli.unipi.it/.
-
- 26 Maggio 2021
-
-
Tübingen - XVI Congresso della SILFIDal: 26 Maggio 2021 ore 00:00 - al: 28 Maggio 2021 ore 23:59Luogo: Tubinga, Germania
XVI Congresso della SILFI: "Tempo e spazio - forme, testi, storia"
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sull'invio di contributi sono consultabili sul sito della SILFI: http://www.silfi.eu.
-
- 27 Maggio 2021
-
-
L'Aquila - International Conference on New Issues in Language Contact StudiesDal: 27 Maggio 2021 ore 00:00 - al: 29 Maggio 2021 ore 23:59Luogo: Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ, Italia
Department of Human Studies – Department of Excellence – Università degli Studi dell’Aquila
The international conference NILCS 2020 will focus on novel perspectives and approaches within the field of contact linguistics. This is a particularly dynamic research field, which often interfaces with other research areas such as sociolinguistics, theoretical linguistics, language acquisition, and language planning, among others.
Website: http://eccellenza.scienzeumane.univaq.it/wordpress/nilcs-2020/
-
- 27 Giugno 2021
-
-
Winterthur, CH | IPrA 2021 conferenceDal: 27 Giugno 2021 ore 00:00 - al: 2 Luglio 2021 ore 23:59Luogo: Winterthur, Svizzera
Panel: EM/CA and Social Change: Addressingrace and racism in EM/CA research and teaching.
Organizers: EleonoraSciubba (m.e.sciubba@tilburguniversity.edu), Natasha Shrikant.
The murder of George Floyd and the uptake of the Black Lives Matter movement worldwide has confronted EM/CA scholars with questions about the ways whitenessis embedded in EM/CA theory, method, and pedagogy. Recent studies highlight the strength of EM/CA theories andmethods to analyze how macro processes like “racism”, “discrimination”, or“resistance” occur in mundane, interactionally specific ways.
Call for papers: If you would like to contribute to this panel, please send your 250-500 word abstract to Eleonora Sciubba, m.e.sciubba@tilburguniversity.edu, for pre-approval byOctober 1.
For more info click here.
-
Calendario completo
Nei giorni evidenziati con un colore più scuro sono previsti eventi, che verranno visualizzati passandoci sopra il cursore.
Marzo 2021 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|