Questa sezione offre informazioni e link relativi a iniziative, convegni e altri appuntamenti di interesse generale segnalati dai Soci.
Le segnalazioni vanno inviate all’indirizzo sito.sig[at]gmail.com
Un panorama più completo degli eventi programmati a livello internazionale è disponibile nella sezione conference announcements del sito della LINGUIST List: http://linguistlist.org/callconf/
In evidenza
nessun evento attualmente in evidenza
Altri eventi di interesse linguistico
- 11 Dicembre 2023
-
-
Brno | Seminario permanente di Linguistica ItalianaDal: 11 Dicembre 2023 ore 16:00 - al: 11 Dicembre 2023 ore 18:00Luogo: https://cesnet.zoom.us/j/91204121061
Calendario degli incontri | Autunno 2023
https://cesnet.zoom.us/j/91204121061
- lunedì 16 ottobre, ore 16-18 | Nicola Duberti (Torino), Emanuele Miola (Bologna), Mauro Tosco (Torino): La linguistica delle “non-lingue”: il caso del piemontese.
- lunedì 23 ottobre, ore 16-18 | Vincenzo Pinello (Palermo): La dialettologia percettiva alla prova del tempo. Quale spazio, quale metodo, quale ricerca?
- lunedì 20 novembre, ore 16-18 | Angela Castiglione (Messina): Un caso di do-support nel siciliano? Su alcuni tipi di frase con fari tra morfosintassi e pragmatica.
- lunedì 27 novembre, ore 16-18 | Ilaria Fiorentini (Pavia): Ladino in contatto. Aspetti linguistici e sociolinguistici.
- lunedì 11 dicembre, ore 16-18 | Massimo Cerruti, Riccardo Regis (Torino): Fra italiano e dialetto.
Info: egle.mocciaro@mail.muni.cz .
-
- 12 Dicembre 2023
-
-
Milano | TRA LINGUISTICA E FILOLOGIA. CENTO ANNI DALLA NASCITA DI GIANCARLO BOLOGNESI (1923-2023)Dal: 12 Dicembre 2023 ore 14:30 - al: 12 Dicembre 2023 ore 18:30Luogo: in presenza e a distanza
Università Cattolica del Sacro Cuore | FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA, PAPIROLOGIA E LINGUISTICA STORICA
Aula G125 San Carlo e Microsoft Teams | Largo A. Gemelli, 1 - Milano
È disponibile la locandina con il programma dettagliato dell'evento e le informazioni per registrarsi e per partecipare da remoto: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/11/Locandina-centenario-Bolognesi.pdf.
-
- 13 Dicembre 2023
-
-
Bologna | CLUB: Operationalising constructions from a psycholinguistic point of view: Promises and pitfallsDal: 13 Dicembre 2023 ore 15:00 - al: 13 Dicembre 2023 ore 17:00Luogo: In presenza e a distanza
Scarica il calendario con i dettagli degli incontri di settembre-dicembre 2023: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/10/CLUB-calendario-sett-dic-2023.pdf.
Info: Silvia Ballarè (silvia.ballare@unibo.it) e Caterina Mauri (caterina.mauri@unibo.it).
-
- 14 Dicembre 2023
-
-
Roma | “Lingua e storia. Walter Belardi a cento anni dalla nascita”Dal: 14 Dicembre 2023 ore 00:00 - al: 15 Dicembre 2023 ore 23:59Luogo: Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM, Italia
Sapienza Università di Roma, Aula Odeion
Chi intende partecipare al convegno, che non prevede una quota d'iscrizione, e alla cena sociale (a carico dei singoli partecipanti) è invitato cortesemente a comunicarlo all'indirizzo convegnobelardi.dlcm@uniroma1.it. Il programma è disponibile al seguente indirizzo, cui si rimanda per ulteriori informazioni: https://web.uniroma1.it/lcm/news/lingua-e-storia-walter-belardi-cento-anni-dalla-nascita-convegno-internazionale-14-15-dicembre.
Per comunicazioni, rivolgersi alla Segreteria del Convegno: convegnobelardi.dlcm@uniroma1.it.
-
- 15 Dicembre 2023
-
-
*** SPOSTATO AL 18/12 *** Le conversazioni del GSCPDal: 15 Dicembre 2023 ore 17:00 - al: 15 Dicembre 2023 ore 19:00Luogo: piattaforma meet al link https://meet.google.com/uqs-uofi-wmu
*** L'EVENTO È STATO SPOSTATO AL 18/12 ***
Nell'ambito de Le conversazioni del GSCP - III CICLO, ottobre 2023 - giugno 2024 (calendario: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/11/Conversazioni-del-GSCP_III_Ciclo_newsletter_meet_ottobre2023-giugno2024_aggNovembre2023.pdf):
CinziaAvesani, Serena Bonifacio, Valeria D’Aloia, Francesco Olivucci, Mario Vayra,Claudio Zmarich (Univ. di Bologna), Ilprimo sviluppo della prominenza fonologica, lessicale e post-lessicale, nelbambino
Marta Maffia (Univ.L'Orientale), Abilità orali e alfabetizzazione in italiano L2
Coordina Anna De Meo (Univ. di Napoli L'Orientale)
Info: dovetto@unina.it; maria.roccaforte@uniroma1.it.
-
- 18 Dicembre 2023
-
-
Milano - Nel ricordo di tre maestri: Tristano Bolelli, Giancarlo Bolognesi, Walter BelardiDal: 18 Dicembre 2023 ore 16:30 - al: 18 Dicembre 2023 ore 19:00Luogo: In presenza e a distanza
Milano, Università degli Studi, Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici,
ANNO SOCIALE 2022/2023
Seduta straordinaria: Nel ricordo di tre maestri: Tristano Bolelli, Giancarlo Bolognesi, Walter Belardi
Maria Patrizia Bologna: Qualche riflessione su indoeuropeistica e ‘metodo’
Andrea Scala: Lo strato armeno nella romaní: riconsiderazioni e nuove proposte
Marco Mancini: Menonimi zoroastriani in Cappadocia
La seduta avrà luogo in modalità mista: in presenza presso l'Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono 7, aula aula 113) e sulla piattaforma Microsoft Teams. Il codice di accesso verrà trasmesso ai soci e a chi ne farà richiesta circa un'ora prima della seduta.
Contatti: sodglottmil@unimi.it. -
Le conversazioni del GSCPDal: 18 Dicembre 2023 ore 17:00 - al: 18 Dicembre 2023 ore 19:00Luogo: piattaforma meet al link https://meet.google.com/uqs-uofi-wmu
Nell'ambito de Le conversazioni del GSCP - III CICLO, ottobre 2023 - giugno 2024 (calendario: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/12/Conversazioni-del-GSCP_III-Ciclo_newsletter_meet_ottobre2023-giugno2024_aggDicembre2023.pdf):
CinziaAvesani, Serena Bonifacio, Valeria D’Aloia, Francesco Olivucci, Mario Vayra,Claudio Zmarich (Univ. di Bologna), Ilprimo sviluppo della prominenza fonologica, lessicale e post-lessicale, nelbambino
Marta Maffia (Univ.L'Orientale), Abilità orali e alfabetizzazione in italiano L2
Coordina Anna De Meo (Univ. di Napoli L'Orientale)
È disponibile l'abstract dell'incontro: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/12/Conversazioni-del-GSCP_Avesani-Maffia_LOCANDINA.pdf
Info: dovetto@unina.it; maria.roccaforte@uniroma1.it.
-
- 18 Gennaio 2024
-
-
Basilea | Dispositivi di costruzione e organizzazione del testo nel parlato e nello scritto. Unità e connessioniDal: 18 Gennaio 2024 ore 00:00 - al: 19 Gennaio 2024 ore 23:59Luogo: in modalità mista
Nell'ambito de Le conversazioni del GSCP - III CICLO, ottobre 2023 - giugno 2024 (calendario: http://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2023/12/Conversazioni-del-GSCP_III-Ciclo_newsletter_meet_ottobre2023-giugno2024_aggDicembre2023.pdf):
Workshop a cura delle équipes di Basilea, Firenze-Lablita, LEEL-Belo Horizonte
Sono previste poche comunicazioni e largo spazio per la discussione su alcune tematiche predefinite. Programma in corso di definizione
Info: dovetto@unina.it; maria.roccaforte@uniroma1.it.
-
- 19 Gennaio 2024
-
-
Research Networking Project “Language and Gender: Academic Research and Practical Implementation”Dal: 19 Gennaio 2024 ore 00:00 - al: 19 Gennaio 2024 ore 23:59Luogo: online event
To receive information on how to register and take part in one or more event/s, please subscribe to the mailing list "Gender-Inclusive Language".
Five online events have been planned as part of the Research Networking Project [info: http://gender.pfalzgraf.net/events.htm?i=1]:
17 November 2023 Research Networking Project opening event
19 January 2024: Workshop 1 “Language and Gender: Achieving Conceptual Clarity”
31 May 2024: Workshop 2 “Language and Gender: Research and Desiderata”
6 September 2024: Workshop 3 “Language and Gender: Practical Aspects and Implementation”
Friday 15 November 2024: Research networking project closing event
-
- 29 Gennaio 2024
-
-
inizio corsi Accademia delle Antiche Civiltà, a.a. 2023-2024Dal: 29 Gennaio 2024 ore 00:00 - al: 29 Gennaio 2024 ore 23:59Luogo: in videoconferenza
I corsi saranno in 10 lezioni di due ore ciascuna, quindicinali o settimanali, come da calendario disponibile sul nostro sito alla pagina:
https://www.antichecivilta.it/wp-content/uploads/2023/11/calendario-2023-2024.pdf
Le modalità per associarsi all'AdAC e per iscriversi ai corsi sono descritte alla pagina:
https://www.antichecivilta.it/chi-siamo/soci-e-sostenitori/
Sono previsti i seguenti corsi:
* corso di glottologia, al lunedì dalle 17.30 alle 19.30; docente prof. Augusto Ancillotti, emerito Università di Perugia
* corso di cultura egiziana antica di martedì ore 17.30-19.30; docente dott. Ruggero Pucci, AdAC, Milano
* corso introduttivo alla lingua sumerica, di lunedì 17.30-19.30 (alternato a quello di glottologia) dott. Enrico Gargano, AdAC, Milano
* corso avanzato di lingua ugaritica, di giovedi dalle 14.30 alle 16.30; docente prof. Massimo Baldacci, La Sapienza Università Roma
* corso di accadico di giovedì ore 17.30-19.30; docente Salvatore Viaggio, AdAC, Pisa
* corso di storiografia Siria III e II millennio a.C., di mercoledì 17.30-19.30; prof.ssa Maria Giovanna Biga, La Sapienza Università Roma
* corso di filologia eblaitica, di mercoledì ore 15.00-17.00; prof.ssa Maria Giovanna Biga, La Sapienza Roma
* corso sulla storia militare nella zona siro-palestinese antica di mercoledì 17.30-19.30 (alternato a storia della Siria) dott. Stefano Fumagalli
* corso epigrafia antico cinese, lunedì 15.00-17.00; docente dott. Daniele Caccin, Università di Bologna
* corso di lingua e cultura urartea, di martedì 17.30-19.30 (alternato al corso di cultura egizia); prof.ssa Marie-Claude Trémouille, emerita CNR
* corso introduttivo alla lingua sanscrita ed alla cultura indiana antica, di sabato 10.00-12.00; dott. Alessandro Giudice Università di Cagliari
* corso di archeologia del Mediterraneo orientale e v.o.a., di venerdì 17.30-19.30, dott.ssa Elena Asero , AdAC Milano
Per informazioni: https://www.antichecivilta.it/corsi-2023-2024/ oppure scrivere a info@antichecivilta.it, o usare il modulo di contatto alla pagina: https://www.antichecivilta.it/dove-siamo-2/ .
-
Calendario completo
Nei giorni evidenziati con un colore più scuro sono previsti eventi, che verranno visualizzati passandoci sopra il cursore.
Dicembre 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|