Questa sezione ospita notizie relative a corsi di aggiornamento, borse di studio e altre opportunità formative e di ricerca per i giovani studiosi di linguistica (in ordine di scadenza delle domande).
Oxford | Anatolian Languages and Linguistics Summer School
The first Anatolian Languages and Linguistics Summer School will take place in Oxford (Radcliffe Humanities Building and Wolfson College) on 18-22 June 2024.
It will consist of four modules, taught by specialists in the field:
Writing systems in ancient Anatolia – Annick Payne, Ca’ Foscari University, Venice
Lydian language and linguistics – Ilya Yakubovich, Philipps University, Marburg
The Hittites: Texts and Contexts – Theo van den Hout, The University of Chicago
Anatolian historical linguistics – H. Craig Melchert, UCLA
The Summer School is open to everyone, and there are no specific prerequisites, but some familiarity with basic linguistic and grammatical terminology will be assumed. Knowledge of one or more ancient Indo-European languages will be an advantage.
The registration deadline is 15 May 2024. Please, note that places are limited, so the sooner you book, the better.
Further information and registration link here: https://torch.ox.ac.uk/event/anatolian-languages-and-linguistics-summer-school.
Udine| Scuola Estiva di Glottologia e Linguistica – 48a edizione: 2-5 settembre 2024
La Società Italiana di Glottologia e il Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Udine organizzano nei giorni lunedì 2 – giovedì 5 settembre 2024 l’annuale Scuola Estiva di Glottologia e Linguistica. L’iniziativa è destinata a titolari di assegni di ricerca o borse di studio, dottori di ricerca, dottorandi, laureati, laureandi che intendano approfondire la propria formazione nelle discipline linguistiche. La partecipazione è aperta anche a giovani studiosi stranieri.
Il corso ha carattere residenziale e si terrà a Udine presso la sede dell’Università di Palazzo Antonini (via Petracco 8).
Tutte le informazioni relative al bando di ammissione e al programma sono disponibili all’indirizzo https://sites.google.com/view/scuolasig/edizione-2024. La domanda di ammissione va inviata entro venerdì 7 giugno 2024 utilizzando il modulo di iscrizione online disponibile nel sito della scuola.
Verona | SUMMER SCHOOL CISPELS – Storia delle discipline linguistiche in Italia dall’Unità ad oggi – VII edizione, 8 – 12 luglio 2024
La VII edizione della Scuola estiva CISPELS (Associazione per il Coordinamento Intersocietario per la Storia del Pensiero Linguistico e Semiotico) è dedicata a rilevanti aspetti storiografici delle più tradizionali discipline linguistiche – romanistica, dialettologia, studi glottologici, filosofia del linguaggio – a partire dall’Unità d’Italia.
Termine per le domande di partecipazione: 15 giugno 2024.
È disponibile la brochure con tutti i dettagli: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2024/05/Scuola_estiva_2024_CISPELS_Verona.pdf.