Eventi di interesse linguistico

Questa sezione offre informazioni e link relativi a iniziative, convegni e altri appuntamenti di interesse generale segnalati dai Soci.
Le segnalazioni vanno inviate all’indirizzo sito.sig[at]gmail.com
Un panorama più completo degli eventi programmati a livello internazionale è disponibile nella sezione conference announcements del sito della LINGUIST List: http://linguistlist.org/callconf/

In evidenza


XLIX Convegno Annuale SIG: Milano, 16-18 ottobre 2025

Il XLVIII Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia, dal titolo “Il mutamento strutturale tra dinamiche endogene e contatto”, sarà organizzato dall’Università degli Studi di Milano e si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2025.
Tutte le informazioni utili sono disponibili nel sito del Convegno: https://sites.google.com/view/sigmilano2025/home.
La scadenza per le iscrizioni al Convegno è stata prorogata al 10 settembre 2025.
Non sarà possibile pagare in sede
; le relative istruzioni sono pubblicate alla pagina https://sites.google.com/view/sigmilano2025/iscrizione.


Scuola Estiva di Glottologia e Linguistica – 49a edizione: 1-4 settembre 2025

La Scuola Estiva, organizzata dalla Società Italiana di Glottologia e dal Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Udine, è destinata a titolari di assegni di ricerca o borse di studio, dottori di ricerca, dottorandi, laureati, laureandi che intendano approfondire la propria formazione nelle discipline linguistiche. La partecipazione è aperta anche a giovani studiosi stranieri. Il corso ha carattere residenziale e si terrà a Udine presso la sede dell’Università di Palazzo Antonini (via Petracco 8).
Tutte le informazioni relative al bando di ammissione e al programma sono disponibili all’indirizzo https://sites.google.com/view/scuolasig/edizione-2025. La domanda di ammissione va inviata entro venerdì 6 giugno 2025 utilizzando il link disponibile nel sito della scuola.
È disponibile la locandina.


Altri eventi di interesse linguistico

24 Ottobre 2025
27 Ottobre 2025
  • Brno | Seminario permanente di Linguistica Iitaliana
    Dal: 27 Ottobre 2025 ore 16:00 - al: 27 Ottobre 2025 ore 18:00

    Luogo: https://cesnet.zoom.us/j/91204121061


    Calendario degli incontri | Autunno 2025 | https://cesnet.zoom.us/j/91204121061
    - lunedì 27 ottobre, ore 16-18, Ed. C, aula riunioni del decanato
    Nicola Grandi (Bologna): La morfologia valutativa: stato delle ricerche e prospettive future
    - lunedì 10 novembre, ore 16-18, Salvador Pons Bordería (Valencia)
    Discourse markers in the light of a model of discourse units: synchronic and diachronic implications
    - lunedì 1 dicembre, ore 16-18, Guglielmo Inglese (Torino) e Silvia Luraghi (Pavia)
    Le categorie grammaticali del nome e del verbo dal latino all'italiano
    - venerdì 5 dicembre, ore 16-18, Britta Thörle (Siegen)
    Development of discourse markers in Romance languages
    Info: Egle Mocciaro <egle.mocciaro@mail.muni.cz>
    È disponibile la locandina con il programma del ciclo di incontri: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2025/10/Seminario-permanente-di-linguistica-autunno2025.pdf.

29 Ottobre 2025
  • Reggio Emilia | Dimitar Kazakov
    Dal: 29 Ottobre 2025 ore 00:00 - al: 29 Ottobre 2025 ore 23:59

    Luogo: Tecnopolo, Piazzale Europa, 1, 42124 Reggio nell'Emilia RE, Italia


    DCE di Unimore | Tecnopolo Aula M1.1
    Dimitar Kazakov (Universityof York)
    Ore 10.30 FromWords to Meaning: Embeddings and Attention in Computational Semantics
    Ore 14.00 UsingLLMs (Large Language Models) to Harvest Metalinguistic(Comparative-Typological) Knowledge
    Ulteriori informazioni sono disponibili nella locandina: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2025/10/Kazakov_29_10.pdf.

  • Milano | LINGUISTICA STORICA E FILOLOGIA (5a edizione)
    Dal: 29 Ottobre 2025 ore 14:30 - al: 29 Ottobre 2025 ore 16:30

    Luogo: In presenza e su Teams


    Università Cattolica del Sacro Cuore - Ciclo di lezioni nell’ambito dei corsi di Glottologia e Sanscrito
    - Mercoledì 29 ottobre 2025, 14.30-16.30 | Largo Gemelli – Aula SF.014 e Microsoft Teams
    On some rejected variant readings in Homer and their importance for historical linguisticsCLAIRE LE FEUVRE, Université Paris-Sorbonne
    - Mercoledì 19 novembre 2025, 14.30-16.30 | Largo Gemelli – Aula SF.014 e Microsoft Teams
    Pertinenze magiche del piombo tra mondo indiano e mondo classicoROSA RONZITTI, Università di Genova
    - Lunedì 16 marzo 2026, 14.30-16.30, Via Olona, 2 – Aula OL.101 e Microsoft Teams
    La nascita di Genere: On the Origin and Development of the Feminine Gender in the Indo-European LanguagesSTEFAN HÖFLER, Universität Wien.
    È disponibile la locandina con tutte le informazioni utili alla partecipazione: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2025/10/Ottobre2025-Marzo2026_Linguistica_storica_e_filologia.pdf.

6 Novembre 2025
10 Novembre 2025
  • Brno | Seminario permanente di Linguistica Iitaliana
    Dal: 10 Novembre 2025 ore 16:00 - al: 10 Novembre 2025 ore 18:00

    Luogo: https://cesnet.zoom.us/j/91204121061


    Calendario degli incontri | Autunno 2025 | https://cesnet.zoom.us/j/91204121061
    - lunedì 27 ottobre, ore 16-18, Ed. C, aula riunioni del decanato
    Nicola Grandi (Bologna): La morfologia valutativa: stato delle ricerche e prospettive future
    - lunedì 10 novembre, ore 16-18, Salvador Pons Bordería (Valencia)
    Discourse markers in the light of a model of discourse units: synchronic and diachronic implications
    - lunedì 1 dicembre, ore 16-18, Guglielmo Inglese (Torino) e Silvia Luraghi (Pavia)
    Le categorie grammaticali del nome e del verbo dal latino all'italiano
    - venerdì 5 dicembre, ore 16-18, Britta Thörle (Siegen)
    Development of discourse markers in Romance languages
    Info: Egle Mocciaro <egle.mocciaro@mail.muni.cz>
    È disponibile la locandina con il programma del ciclo di incontri: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2025/10/Seminario-permanente-di-linguistica-autunno2025.pdf.

  • Siena - Seminari del Centro Interuniversitario di Studi Cognitivi sul Linguaggio (CISCL)
    Dal: 10 Novembre 2025 ore 16:15 - al: 10 Novembre 2025 ore 18:00

    Luogo: Università di Siena - Complesso universitario San Niccolò, Via Roma, 56, 53100 Siena SI, Italia


    Il seminario si svolgerà in presenza (aula 450), ma si potrà assistere anche a distanza utilizzando il link  https://unisi.webex.com/meet/jan.casalicchio
    Adam Ledgeway (Bergamo), Language contact in Magna Graecia: Convergence, layering and hybridism.
    Per informazioni, scrivere a Jan Casalicchio (jan.casalicchio@unisi.it)

11 Novembre 2025
13 Novembre 2025
18 Novembre 2025
  • Reggio Emilia | Diego Pescarini
    Dal: 18 Novembre 2025 ore 10:15 - al: 18 Novembre 2025 ore 12:15

    Luogo: Palazzo Dossetti, Viale Antonio Allegri, 9, 42121 Reggio Emilia RE, Italia


    DCE di Unimore | Palazzo Dossetti, Aula D2.6
    Diego Pescarini (CNRS, Université Côte d’Azur)
    Martedì 18 novembre, L’interazione fra possessivi e definitezza in italiano
    Venerdì 21 novembreSalita dei clitici e teoria delle fasi
    Ulteriori informazioni sono disponibili nella locandina: https://www.glottologia.org/wp-content/uploads/2025/10/Pescarini_18-21_11.pdf.

Calendario completo

Nei giorni evidenziati con un colore più scuro sono previsti eventi, che verranno visualizzati passandoci sopra il cursore.

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Brno | Developing New Languages in Migration Contexts
2
3
4
5
6
7
8
9
  • Università della Calabria | CISPELS III | STORIE DEL SIGNIFICATO: il “secolo semantico” e le sue radici
10
  • Università della Calabria | CISPELS III | STORIE DEL SIGNIFICATO: il “secolo semantico” e le sue radici
11
  • Università della Calabria | CISPELS III | STORIE DEL SIGNIFICATO: il “secolo semantico” e le sue radici
12
13
14
15
16
  • Milano | XLIX Convegno Annuale SIG
17
  • Milano | XLIX Convegno Annuale SIG
18
  • Milano | XLIX Convegno Annuale SIG
19
20
21
22
23
  • Venezia - LiSCa Seminari di Linguistica Storica a Ca’ Foscari
24
25
26
27
  • Brno | Seminario permanente di Linguistica Iitaliana
28
29
  • Reggio Emilia | Dimitar Kazakov
  • Milano | LINGUISTICA STORICA E FILOLOGIA (5a edizione)
30
31